Robot da cucina migliore – Classifica top5 con opinioni e prezzi

I robot da cucina sono quindi dei veri e propri strumenti di supporto per chi si accinge a cucinare e sono adatti sia ai neofiti della cucina, che ai più esperi.

La cucina moderna non è più incentrata su piatti tradizionali, composti da pochi ingredienti e lunghe cotture: le nuove abitudini gastronomiche, frutto anche di un benessere crescente, ed una diffusione esasperata di tanti alimenti, si basano sul mix di tante componenti. Alla base di un singolo piatti vi sono spesso lavorazioni differenti, da effettuarsi contemporaneamente o in maniera sequenziale.

I robot da cucina entrano perfettamente in questi meccanismi, sostituendosi allo chef di turno e, di fatto, supportandolo nelle diverse preparazioni.

Ad esempio nell’allestimento della cosiddetta linea, ovvero la preparazione di tutti gli ingredienti alla base di un determinato piatto, i robot da cucina possono avere un ruolo primario.
Quelle che prima erano operazioni da effettuarsi in maniera sequenziale, ora possono essere effettuate in contemporanea, ed il risparmio di tempo è notevole.

I robot da cucina – Le due categorie:

OffertaBestseller No. 1
Moulinex HF4568 ClickChef Robot da Cucina Multifunzione, Ricette Pronte in 2 Click, 1400 W, 3.6 L,...
  • RICETTE PRONTE IN 2 CLICK: Con il robot da cucina Moulinex ClickChef, compatto ma capiente, puoi preparare deliziose ricette fatte in casa risparmiando tempo ed energia in cucina
Bestseller No. 2
Cecotec Robot da Cucina Multifunzione Mambo 11090 1600 W, 37 Funzioni, APP, Bilancia e Brocca da 3,3...
  • Crea innumerevoli ricette con le sue 37 funzioni, tra cui la funzione in umido, impastare e Smoothie-maker. Scopri il nuovo design più compatto che si adatta meglio alla tua cucina senza perdere la...
OffertaBestseller No. 3
Moulinex HF506111 Click & Cook Robot da Cucina Multifunzione, 1400 W, 3.6L, da 30 a 120 °C, Schermo...
  • CLICK & COOK: L'ispirazione in cucina non è mai stata così immediata: scopri le 600 ricette integrate per iniziare a cucinare all'istante grazie all'ampio touch screen, ai 10 programmi automatici,...
Bestseller No. 4
Moulinex Robot da Cucina Multifunzione I-Companion Touch XL, Potenza 1550 W, Capacità 4,5L,...
  • I-COMPANION TOUCH XL: Prepara piatti in modo facile e veloce grazie alla potenza da 1550 W e alla grande capienza del recipiente da 4.5 litri (3 L capacità di funzionamento); lasciati guidare...
OffertaBestseller No. 5
Philips Robot da Cucina Compatto - 800W, 29 Funzioni, Recipiente da 2.1L, PowerChop, Lama in Acciaio...
  • 29 funzioni in uno: accessori multifunzione per tagliare, frullare, sminuzzare, affettare, tritare, montare, frustare, impastare, emulsionare e molto altro - Caraffa e spremiagrumi inclusi
Bestseller No. 6
Ufesa TotalChef RK7 Robot da Cucina Intelligente Multifunzione, WIFI, Controllo Via App, 30...
  • [SETTAGGIO DELLA LINGUA PREFERITA] RK7 ha la lingua spagnola predefinita. Illustriamo come configurare la lingua preferita. Cerca l'icona della ruota “Ajustes” nella schermata inizale sopra a...
Bestseller No. 7
NEWLUX - Robot da Cucina Multifunzione Digitale Programmabile 24H V100, 5L (Fino a 10 pax), 21...
  • GRANDE CAPACITÀ 5L E POTENZA 900W. Cucina fino a 10 persone contemporaneamente grazie alla sua ciotola antiaderente rimovibile da 5 litri. Inoltre, il robot da cucina multifunzione programmabile ha...

Le macchine da cucina si suddividono in due categorie: quelli che cuociono e quelli che non cuociono.

La differenza non è da poco, in termini di prestazioni, versatilità e prezzi. I robot da cucina in grado di cuocere gli alimenti costano di più, e la differenza non è poca, perchè sono macchine tecnologicamente più avanzate.

Basti pensare che uno di questi apparecchi è in grado, previa programmazione, di miscelare, sminuzzare e mescolare gli ingredienti immessi al suo interno, il tutto portando a termine la cottura. Queste macchine sono gestite da un display esterno, mediante il quale accedere a tutte le sue funzioni, e corredate da ricettari molto dettagliati.

Vere e proprie guide nell’utilizzo della macchina e nella preparazione di centinaia di ricette.

A seconda della complessità e delle funzioni di cui la macchina è dotata, è possibile acquistare un robot da cucina più o meno complesso. I modelli più semplici sono validi aiuti in casa, aiutandoci nella preparazione di un piatto.

I robot più complessi diventano veri e propri supporti anche nelle cucine professionali, laddove aiutano nella preparazione della linea, o portando avanti cotture o processi più complessi, come ad esempio le cotture a bassa temperatura.

I robot da cucina che non cuociono invece, hanno un’anima prettamente meccanica, e vengono utilizzati per velocizzare alcune passaggi base nella preparazione dei cibi. Impastare, tritare, tagliare, frullare, centrifugare, sminuzzare.

Nella scelta dei migliori robot da cucina che non cuociono l’attenzione deve essere rivolta soprattutto alla potenza dell’apparecchio che stiamo acquistando. Maggiore è la forza del motore e maggiori saranno le prestazioni e la durata della macchina.

Una volta individuata la categoria sulla quale dovrà incentrarsi la scelta, ecco gli elementi fondamentali per individuare il robot da cucina ideale alle proprie esigenze.

Come scegliere il miglior robot da cucina? Guida:

Offerta
Kenwood CCL401WH kCook Multi Smart Robot da Cucina Food Processor con Funzione Cottura, 10 Accessori...
  • POTENTE: Robot da cucina multifunzione con processore di alimenti e ricettario. Potenza di 1500 W in fase di cottura, 550 W per lavorazioni a freddo
  • Design e comodità:

I robot da cucina non sono accessori dalle dimensioni contenute, e non possono essere richiusi in un mobile, dal quale escono solo all’occorrenza. Per le loro dimensioni è inevitabile che siano sempre in cucina, in bella vista. Pertanto oltre ad essere utili accessori, diventano anche veri e propri complementi di arredo.

Il design, i colori ed i materiali utilizzati possono avere un certo peso nella scelta di un determinato modello. oltre all’estetica particolare attenzione va rivolta alle dimensioni della macchina per cucinare che ci accingiamo ad acquistare: è facile comprarne una le cui misure eccedano il piano di lavoro a disposizione, o che non entri nel modulo scelto per il suo posizionamento.

Inoltre il suo piano di appoggio dovrà necessariamentre trovarsi vicino ad una presa elettrica, salvo poi ricorrere ad una prolunga, un pò scomoda ed antiestetica.

  • Dimensioni:

Importante, prima di procedere con l’acquisto di un robot da cucina, aver individuato lo spazio nel quale o sul quale verrà riposto. Questi apparecchi non sono piccoli, ed è meglio conoscerne le dimensioni, così da poter essere allocate tranquillamente, evitando di essere sempre riposte dopo l’uso.

Stesso dicasi per gli accessori, che è consigliabile riporre in cassetti o ante di facile accesso, visto che sono oggetti destinati ad un uso quotidiano, ad essere lavati, e così via.

  • Il robot da cucina da solo non basta! Capienza e accessori:

Cosa vogliamo sia in grado di fare un robot da cucina? Quali funzioni deve avere? La risposta a tali domande si concretizza negli accessori presenti nei modello da acquistare. A ciascuna appendice o accessorio corrisponde una funzione ben definita.

Tutti i robot da cucina hanno delle funzioni base, ed altre opzionali in base agli accessori inclusi o da comprare a parte. Dal semplice tritare, frullare e sminuzzare alla centrifuga, allo spremiagrumi, alle fruste per impastare, montare e sbattere.

In ultimo, ma non per ultimo, elemento essenziale nella scelta di un robot per cucinare è la capacità dei contenitori per la lavorazione degli alimenti. Ce ne sono di varie misure e dimensioni, espresse in litri.

Il contenitore principale di un robot da cucina è la planetaria, questa sorta di ciotola posta sotto il braccio meccanico. Maggiore sarà la sua capacità e maggiore sarà la quantità di cibi che potranno essere cotti, tagliati, impastati, e frullati.

Stessa cosa dicasi per le appendici presenti in tutti i robot, come i bicchieri per frullare o spremere.

Proviamo a confrontare, analizzandoli nel dettaglio, cinque robot da cucina, sviscerandone le caratteristiche tecniche, le dotazioni, ed individuandone pro e contro.

Classifica, prezzi e opinioni dei 5 migliori robot da cucina:

 

Robot da cucina migliore

  • Moulinex HF900110 i-Companion – È il migliore 

Macchina per cucinare Moulinex, in plastica ed acciaio inossidabile.

Dimensioni 43x36x44, peso 7,5 kg. Potenza di 1500W, temperatura regolabile dai 30 ai 130 gradi, e contenitore dalla capacità di 4,5 litri.

La macchina è dotata di 5 dischi per affettare, tritare e sminuzzare, direttamente all’interno del cesto per la cottura. Quattro programmi automatici di preparazione, due manuali e 13 velocità diverse per il taglio.
Presente anche il cestello per la cottura a vapore.

  • Kenwood CCL401WH kCook – Qualità top

Offerta
Kenwood CCL401WH kCook Multi Smart Robot da Cucina Food Processor con Funzione Cottura, 10 Accessori...
  • POTENTE: Robot da cucina multifunzione con processore di alimenti e ricettario. Potenza di 1500 W in fase di cottura, 550 W per lavorazioni a freddo

Macchina che cucina Kenwood, costituita in acciaio inossidabile e plastica, in colore bianco ed acciaio.
Potenza di 1500W in cottura, 550 W per le lavorazioni a freddo, classe energetica A.

La macchina Kenwood possiede due postazioni indipendenti per le preparazioni, di cui una dedicata alla cottura, azionata da un piano ad induzione.
Temperatura regolabile tra i 30 ed i 180 gradi, programmabile fino ad 8 ore.

6 programmi pre impostati per le cotture, 12 velocità di mescolamento.

Presente anche un adattatore per la cottura lenta.

L’accessorio direct prep premette di sminuzzare, tritare e mescolare anche durante la cottura.

La capacità della ciotola è di 4,5 litri, mentre il cestello per la cottura a vapore ha una capienza di 7,2 litri.

Presente una lama per frullare in acciaio inox, una per tritare, tagliare ed impastare, la frusta per sbattere e montare, la pala per mescolare durante la cottura, e cinque dischi per tagliare, grattugiare ed affettare, con misure di taglio variabili dall’extra fine all’extra grosso.

Incluso anche un ricettario Kenwood con modalità di utilizzo della macchina per cucinare, e tutte le ricette e dosaggi per avviare le preparazioni.

  • De’Longhi FH1396/1.BK Multicooker – Prezzo ottimo

De'Longhi FH1396/1.BK Multicooker, 2300 W
  • Semplifica la tua vita in cucina con Multicooker De'Longhi, uno strumento che cuoce, frigge, sforna e griglia in modo veloce e pratico. Versatile, semplice, veloce, sano, Multicooker è il tuo alleato...

Il multicooker Delonghi è un apparecchio di supporto nella sola cottura dei cibi.

Colore nero, dimensioni 40x32x27, peso di 6,5 kg, potenza di 1400W. Timer digitale, contenitore dalla capaticà di 1,7 litri, e componenti lavabili tutti in lavastoviglie.

Sette modalità di cottura pre impostate per patatine fritte, pane, pizza, torte, spezzatino e funzione di grill barbecue.

La doppia resistenza posta sopra e sotto nel piano cottura permette di sfruttare a pieno la sua potenza, fornendo un valido supporto nelle cotture quotidiane.

  • Klarstein GrandPrix – Robot da cucina multifunzione economico

Offerta
Klarstein GrandPrix - Impastatrice Planetaria, Robot da Cucina Multifunzione, Vaporiera, Planetaria...
  • PROFESSIONISTA IN CUCINA: Il GranPrix di Klarstein è lo strumento perfetto in cucina. La planetaria in acciaio inox dispone di una serie di strumenti intercambiabili, tra le altre cose, una ciotola...

Macchina per cucinare Klarstein, in acciaio inox, dimensioni 22x34x38, peso di 6 kg.

Motore da 500W, ciotola di 2,5 litri, con possibilità di riempimento fino a due litri.

12 livelli di potenza, temperatura variabile dai 30 ai 120 gradi, e possibilità di passare alla cottura a vapore, mediante un adattatore. Tutte le funzioni di taglio, trito e mescolamento sono azionabili durante la cottura.

Tutte le componenti possono essere smontate e lavate con facilità. Il bicchiere può essere aperto durante la cottura, per l’aggiunta di altri ingredienti.

  • Imetec Cukò-  Con cottura

Dimensioni 34x28x32, peso di 4 kg. Acciaio inossidabile e bicchiere con capacita di 1,2 litri.

Potenza di 570 W, temperatura regolabile dai 37 ai 100 gradi, dieci funzioni di cottura opzionabili, tra cui la cottura a vapore.

Accessori compresi nella confezione: Lama in acciaio inox, lama seghettata tritaghiaccio, pala mescolatrice, cestello per la cottura a vapore, spatola. Presente un ricettario con 100 ricette

Conclusioni:

Questa rapida analisi su cinque modelli di robot da cucina, differenti tra loro, per funzioni e caratteristiche, ci da la possibilità di avere una panoramica sulle diverse possibilità di utilizzo di questi apparecchi destinati al supporto in cucina.

Si va dalle macchine universali, in grado di fare tutto, sia a freddo che in cottura, ai cooker professionali, specifici per cotture di alimenti particolari, non sempre facili sui fornelli o nei forni tradizionali.

La scelta all’acquisto è legata a fattoti imprescindibili, come il numero delle persone per le quali solitamente si prepara, o commisurata alle proprie capacità culinarie.
Perchè questi apparecchi non vanno solo in aiuto alle casalinghe, ma anche a tutti gli appassionati di cucina che elaborano e sperimentano di continuo.

Avere la possibilità di risparmiare tempo, di effettuare più lavorazioni contemporaneamente, o cuocere una pietanza senza doverla tenere d’occhio, è un vantaggio notevole.

Per ciascuna macchina la spesa da affrontare è commisurata alle potenza ed alle sue funzioni. L’introduzione sul mercato di macchine per cucinare che possono essere gestite anche tramite dispositivi mobili è una piacevole novità, che arricchisce un mercato costantemente in crescita, anche se determina un’inevitabile innalzamento dei prezzi.

Lascia un commento